Si tratta di un amo ad occhiello dritto, relativamente robusto e con una punta rientrante per favorire la tenuta del pesce. E’ molto usato anche per le mosche da stillwater,è l\'ideale nel Beachlegering e nel Surf casting agonistico.
Si tratta di un amo ad occhiello dritto, relativamente robusto e con una punta rientrante per favorire la tenuta del pesce. E’ molto usato anche per le mosche da stillwater,è l\'ideale nel Beachlegering e nel Surf casting agonistico.
Il profilo di questi ami è un classico intramontabile: l’occhiello piegato all’esterno consente la legatura sul gambo, mentre la punta ad artiglio penetra quasi sempre in un angolo della bocca del pesce, una posizione ottimale agli effetti della tenuta.
E\' la vera novità che la vasta serie di ami NS Black Finish offre al momento. Fortemente voluto da Paolo Lacerenza, riconosciuto ed apprezzato agonista nel panorama Italiano ed internazionale nella pesca da riva, ma anche da natante.
E\' la vera novità che la vasta serie di ami NS Black Finish offre al momento. Fortemente voluto da Paolo Lacerenza, riconosciuto ed apprezzato agonista nel panorama Italiano ed internazionale nella pesca da riva, ma anche da natante.
E\' la vera novità che la vasta serie di ami NS Black Finish offre al momento. Fortemente voluto da Paolo Lacerenza, riconosciuto ed apprezzato agonista nel panorama Italiano ed internazionale nella pesca da riva, ma anche da natante.
E\' la vera novità che la vasta serie di ami NS Black Finish offre al momento. Fortemente voluto da Paolo Lacerenza, riconosciuto ed apprezzato agonista nel panorama Italiano ed internazionale nella pesca da riva, ma anche da natante.
E\' la vera novità che la vasta serie di ami NS Black Finish offre al momento. Fortemente voluto da Paolo Lacerenza, riconosciuto ed apprezzato agonista nel panorama Italiano ed internazionale nella pesca da riva, ma anche da natante.
Da anni sul mercato è utilizzato anche in acque dolci per innescare alborelle nella pesca alle trote o ai predatori. Fantastico in acque salate quando si ha a che fare con esche di consistenza scarsa come il gambero oppure la sarda.
Da anni sul mercato è utilizzato anche in acque dolci per innescare alborelle nella pesca alle trote o ai predatori. Fantastico in acque salate quando si ha a che fare con esche di consistenza scarsa come il gambero oppure la sarda.
Da anni sul mercato è utilizzato anche in acque dolci per innescare alborelle nella pesca alle trote o ai predatori. Fantastico in acque salate quando si ha a che fare con esche di consistenza scarsa come il gambero oppure la sarda.
Da anni sul mercato è utilizzato anche in acque dolci per innescare alborelle nella pesca alle trote o ai predatori. Fantastico in acque salate quando si ha a che fare con esche di consistenza scarsa come il gambero oppure la sarda.
Da anni sul mercato è utilizzato anche in acque dolci per innescare alborelle nella pesca alle trote o ai predatori. Fantastico in acque salate quando si ha a che fare con esche di consistenza scarsa come il gambero oppure la sarda.
IL G point LS 18GP della gamakatsu è un amo che esprime un equilibrato rapporto peso/resistenza. Il suo acciaio è relativamente sottile per consentire l’innesco di vermi, ma la sua forma è disegnata per resistere a sollecitazioni violente.
IL G point LS 18GP della gamakatsu è un amo che esprime un equilibrato rapporto peso/resistenza. Il suo acciaio è relativamente sottile per consentire l’innesco di vermi, ma la sua forma è disegnata per resistere a sollecitazioni violente.
IL G point LS 18GP della gamakatsu è un amo che esprime un equilibrato rapporto peso/resistenza. Il suo acciaio è relativamente sottile per consentire l’innesco di vermi, ma la sua forma è disegnata per resistere a sollecitazioni violente.
Il più classico amo diritto a gambo lungo, utilizzato probabilmente da tutti i pescatori italiani in mille e mille circostanze, dalla pesca di Alborelle e Triotti nei canali fino alla cattura degli Sgombri dai barconi.
Il più classico amo diritto a gambo lungo, utilizzato probabilmente da tutti i pescatori italiani in mille e mille circostanze, dalla pesca di Alborelle e Triotti nei canali fino alla cattura degli Sgombri dai barconi.