Si tratta di un amo ad occhiello dritto, relativamente robusto e con una punta rientrante per favorire la tenuta del pesce. E’ molto usato anche per le mosche da stillwater,è l\'ideale nel Beachlegering e nel Surf casting agonistico.
Si tratta di un amo ad occhiello dritto, relativamente robusto e con una punta rientrante per favorire la tenuta del pesce. E’ molto usato anche per le mosche da stillwater,è l\'ideale nel Beachlegering e nel Surf casting agonistico.
Si tratta di un amo ad occhiello dritto, relativamente robusto e con una punta rientrante per favorire la tenuta del pesce. E’ molto usato anche per le mosche da stillwater,è l\'ideale nel Beachlegering e nel Surf casting agonistico.
È uno degli ami più usati nella pesca dalla barca. La sua punta è molto alta rispetto alla lunghezza del gambo, mentre la sua ampia curva è l’ideale appoggio per un trancio di calamaro o di sarda, oppure per il frutto di una conchiglia.
Il profilo di questi ami è un classico intramontabile: l’occhiello piegato all’esterno consente la legatura sul gambo, mentre la punta ad artiglio penetra quasi sempre in un angolo della bocca del pesce, una posizione ottimale agli effetti della tenuta.
Il profilo di questi ami è un classico intramontabile: l’occhiello piegato all’esterno consente la legatura sul gambo, mentre la punta ad artiglio penetra quasi sempre in un angolo della bocca del pesce, una posizione ottimale agli effetti della tenuta.
Il profilo di questi ami è un classico intramontabile: l’occhiello piegato all’esterno consente la legatura sul gambo, mentre la punta ad artiglio penetra quasi sempre in un angolo della bocca del pesce, una posizione ottimale agli effetti della tenuta.
Il profilo di questi ami è un classico intramontabile: l’occhiello piegato all’esterno consente la legatura sul gambo, mentre la punta ad artiglio penetra quasi sempre in un angolo della bocca del pesce, una posizione ottimale agli effetti della tenuta.
Il profilo di questi ami è un classico intramontabile: l’occhiello piegato all’esterno consente la legatura sul gambo, mentre la punta ad artiglio penetra quasi sempre in un angolo della bocca del pesce, una posizione ottimale agli effetti della tenuta.
E\' la vera novità che la vasta serie di ami NS Black Finish offre al momento. Fortemente voluto da Paolo Lacerenza, riconosciuto ed apprezzato agonista nel panorama Italiano ed internazionale nella pesca da riva, ma anche da natante.
E\' la vera novità che la vasta serie di ami NS Black Finish offre al momento. Fortemente voluto da Paolo Lacerenza, riconosciuto ed apprezzato agonista nel panorama Italiano ed internazionale nella pesca da riva, ma anche da natante.
E\' la vera novità che la vasta serie di ami NS Black Finish offre al momento. Fortemente voluto da Paolo Lacerenza, riconosciuto ed apprezzato agonista nel panorama Italiano ed internazionale nella pesca da riva, ma anche da natante.
E\' la vera novità che la vasta serie di ami NS Black Finish offre al momento. Fortemente voluto da Paolo Lacerenza, riconosciuto ed apprezzato agonista nel panorama Italiano ed internazionale nella pesca da riva, ma anche da natante.
E\' la vera novità che la vasta serie di ami NS Black Finish offre al momento. Fortemente voluto da Paolo Lacerenza, riconosciuto ed apprezzato agonista nel panorama Italiano ed internazionale nella pesca da riva, ma anche da natante.
Da anni sul mercato è utilizzato anche in acque dolci per innescare alborelle nella pesca alle trote o ai predatori. Fantastico in acque salate quando si ha a che fare con esche di consistenza scarsa come il gambero oppure la sarda.
Da anni sul mercato è utilizzato anche in acque dolci per innescare alborelle nella pesca alle trote o ai predatori. Fantastico in acque salate quando si ha a che fare con esche di consistenza scarsa come il gambero oppure la sarda.
Da anni sul mercato è utilizzato anche in acque dolci per innescare alborelle nella pesca alle trote o ai predatori. Fantastico in acque salate quando si ha a che fare con esche di consistenza scarsa come il gambero oppure la sarda.
Da anni sul mercato è utilizzato anche in acque dolci per innescare alborelle nella pesca alle trote o ai predatori. Fantastico in acque salate quando si ha a che fare con esche di consistenza scarsa come il gambero oppure la sarda.